Additivo multifunzione per olio motore
Rigenerante multifunzione professionale concentrato per olio motore ad alimentazione diesel
Perché rigenerare l'olio motore?
I vantaggi sulla additivazione dell’olio lubrificante.
Per prima cosa per risparmiare. Certamente non un auto sola, in quanto la spesa non è eccessiva, ma per più automobili, un camion o più camion, autobus e mezzi con serbatoi di olio motori molto più grandi l'argomento "cambio olio motore" comincia ad avere un peso non certo irrilevante. Poi per i problemi ambientali, infatti se disperso nel terreno può formare una pellicola che assume la funzione di barriera che impedisce all'acqua di raggiungere le radici capillari delle piante, impedendo l’assunzione delle sostanze nutritive, con tutte le conseguenze del caso; se raggiunge la falda freatica può spostarsi di pari passo andando a raggiungere nel tempo pozzi di acqua potabile anche molto distanti, causando gravi danni alla salute.
Se versato e disperso in acqua il lubrificante crea una patina impermeabile che impedisce alla flora e alla fauna di respirare e di ricevere luce. Per rendersi conto di quanto è pericoloso disperdere l’olio motore, basti pensare che pochi litri di olio esausto, normalmente quelli necessari ad effettuare un corretto tagliando di un automobile, riescono a contaminare una superficie equivalente di un campo da calcio.
Per quanto riguarda le aziende che hanno mezzi di trasporto come auto a noleggio, taxi, camion, autobus, autotreni etc, oltre ad un risparmio non certo indifferente sul costo del cambio dell'olio, si ha un abbattimento dei costi e i tempi di gestione delle pratiche obbligatorie dello smaltimento.
Quali sono i problemi causati dall'olio motore usurato?
Problemi, soluzioni per olio motore usurato con relativi benefici sulla rigenerazione.
Posso fidarmi di rigenerare l'olio motore con un additivo?
Possiamo tranquillamente affermare che, se immettiamo un prodotto professionale specifico garantito come il nostro Engine Oil Regenerator, la risposta e' si. L'uso del nostro prodotto reintegra gli additivi persi dall' olio originale e ne inserisce addirittura altri che proteggono maggiormente il motore, in questa maniera ripristineremo gli additivi decaduti dall'uso normale e porteremo nuovamente il lubrificante, il più delle volte, a caratteristiche superiori di quello originale.
In conclusione che vantaggi ho ?
Molteplici ma in particolare si possono racchiudere nei blocchi seguenti:
Additivo multifunzione per olio motore
Engine Oil Regenerator - Scheda tecnica
DESCRIZIONE
Miscela di additivi di alta concentrazione con composti brevettati, in grado di rigenerare gli oli usati direttamente nei motori, senza dover procedere al ricambio dell’olio, prolungando il periodo di utilizzo del lubrificante di almeno 1 ciclo di utilizzo.
APPLICAZIONE
Sostituire il filtro dell’olio.
Versare la quantità di additivo nel circuito dell’olio.
Riprendere la normale operatività del mezzo.
BENEFICI
I componenti del prodotto consentono di rivitalizzare le caratteristiche originali dell’olio lubrificante riattivandone le proprietà, agendo sulle seguenti caratteristiche:
-
Incremento TBN (total base number) – ripristina le potenzialità neutralizzanti dei prodotti acidi derivanti dalla combustione riducendo il rischio di ossidazione.
-
Detergenti – riattiva l’efficacia pulente del lubrificante, sia in condizioni di motore a caldo e a freddo, non facendo aderire le morchie sulle superfici metalliche.
-
Disperdenti – l’azione detergente viene bilanciata mantenendo la capacità di tenere le morchie in sospensione e presenze di condensa, in particelle tali da poter essere agevolmente intercettate dal filtro.
-
Anti-usura – garantisce il controllo continuo dell’usura del motore.
Consente di ottenere risparmi oltre il 35%.
PROPRIETA’ TIPICHE
Aspetto e colore: Limpido 4,0 ASTM D1500.
Odore: Minerale Caratteristico
Punto di infiammabilità: > 190% ASTM D92.
Densità Relativa: 0,957 g/cm3 a 20 °C ASTM D4052.
Idrosolubilità: Insolubile
Viscosità: 233,7 cSt a 40 °C; 26,6 cSt a 100 °C ASTM D7279
CONSERVAZIONE
Conservare in luogo fresco, evitando l’esposizione diretta ai raggi solari. Tenere i recipienti ben chiusi. Mantenere un’adeguata ventilazione dei locali. Tenere il prodotto lontano da fonti di calore o di possibile innesco. Consultare sempre la SDS (scheda di sicurezza).
DOSAGGI
Il dosaggio consigliato, varia tra 1% e 2 %.
Il quantitativo è rapportato al volume totale di olio presente nel circuito di lubrificazione. La percentuale va definita a seconda del tipo di olio presente nel circuito, del suo stato di usura e della qualità dell’olio che si desidera ottenete, in funzione delle performance richieste.
Esempio per un dosaggio medio del 1,5%:
• 750 cc in 50 litri
• 1,5 litri in 100 litri
• 3,75 litri in 250 litri
• 15 litri in 1.000 litri
MANIPOLAZIONE, SICUREZZA E PRIMO SOCCORSO
Consultare sempre la SDS prima di utilizzare il prodotto.
Evitare contatti diretti, usare sempre i dispositivi di sicurezza previsti.
CAMPI DI APPLICAZIONE

Engine Oil Regenerator è un additivo multifunzione studiato per rigenerare l'olio motore su: auto, autobus, camion, autotreni, autoarticolati, autosnodati e tutti i mezzi da trasporto commerciali su ruota. Non solo, ma può essere utilizzato anche per mezzi di lavoro come reach stacker, ruspe, trattori, generatori di corrente a gasolio etc. Miscela di additivi di alta concentrazione con composti brevettati, in grado di rigenerare gli oli usati direttamente nei motori, senza dover procedere al ricambio, prolungando il periodo di utilizzo del lubrificante di almeno 1 ciclo di utilizzo.